In girula per gli alpeggi del Moncenisio
Non solo un bellissimo lago blu cobalto, ma immense distese di fiori ed erbette che ospitano mucche al pascolo e i produttori di alcuni dei più rinomati formaggi come il Blu del Monceniso o il Beaufort.
Non solo un bellissimo lago blu cobalto, ma immense distese di fiori ed erbette che ospitano mucche al pascolo e i produttori di alcuni dei più rinomati formaggi come il Blu del Monceniso o il Beaufort.
Già da molti anni il valico del Moncenisio era utilizzato come punto di passaggio tra la Francia e l’Italia. Attraversare il valico era un’impresa ardua e difficoltosa, soprattutto nei mesi invernali, la parte più divertente ed emozionante della traversata era…
Siamo in Val di Susa, dove con il passare del tempo si stanno sempre più facendo un nome i mastri birrai della valle, intenti a sperimentare anno dopo anno nuove ricette, al fine di raggiungere l’eccellenza nella produzione delle birre…
Questo piatto è tipico della regione Piemonte e in ogni zona potrai assaggiarne una variante diversa. Qui in Val di Susa è un “must” nella stagione autunnale e invernale. Immagina il calore della stufa, una ciotolina in terracotta tenuta calda…
In Val di Susa, si trovano diversi posti dove poter gustare degli ottimi hamburger, quasi tutti nati in concomitanza alla creazione di birrifici artigianali che sul nostro territorio sono ormai sempre più presenti. Questi panini meritano una speciale menzione per…
Le origini Siamo in Alta Valle di Susa e la ricetta dei Gòffre nasce nelle montagne al confine con la Francia. L’ispirazione viene dai classici waffle francesi che li ricordano nella forma. La ricetta però è più povera: niente uova latte o…