Laghi di Avigliana: in questo articolo ti mostriamo l'itinerario della passeggiata ai laghi di Avigliana, ti diciamo come ci arrivi, cosa puoi fare e vedere e ti diamo suggerimenti per un bel pranzetto vista lago. Puoi fare il giro del Lago Piccolo, del Lago Grande o di entrambi, unendo le due escursioni ad anello in una bella passeggiata o biciclettata di circa 8 km.
I laghi sono di una bellezza primordiale, si sono formati dallo scioglimento del ghiacciaio della Val di Susa nel Pleistocene. Entrambi: il Lago Piccolo ed il Lago Grande fanno parte del Parco Naturale dei laghi di Avigliana, istituito nel 1980.
Quando li vedi ti lasciano a bocca aperta, due specchi d’acqua ai piedi della città medievale di Avigliana, dominati dalle rovina dell’antico Castello, insomma non i soliti luoghi comuni!
La passeggiata ai laghi di Avigliana è una delle camminate che amiamo fare in primavera quando le sponde del lago si colorano di alberi in fiore, nell’acqua gli svassi si corteggiano con la loro danza dell’amore e i piccoli di germano reale e folaga, nuotano tutti ordinati in fila indiana. Per completare il tutto, da qui la vista sulla Sacra di San Michele è davvero magnifica.
Puoi compiere il giro di entrambi i laghi singolarmente o scegliere di unirli in una camminata di circa 8 km che segue un percorso a forma di otto. Si tratta di una camminata facile e di livello turistico (qui trovi le altre passeggiate facile della Val di Susa)
Il giro del Lago Grande per un tratto si allontana dalle sponde del lago e passa lungo la strada carrozzabile mentre dall’altro lato si cammina su passerelle galleggianti. Il lago è balneabile ed oltre a passeggiare puoi navigarlo, ad esempio con un bel giro in pedalò.
Il Lago Piccolo invece non è balneabile ma è quello con i paesaggi più naturali e selvaggi, questo lago è perfetto da esplorare anche in mtb, un bel dovertimento anche per i bambini.


Come arrivare
In treno
Puoi raggiungere Avigliana con il treno e dalla stazione una camminata di circa 1,5 km ti porta al Lago Grande. Ti consigliamo di allungare un pochino e di passare dal centro storico e dal castello, dove hai una vista sulla città e i suoi laghi davvero pazzesca.
In auto
Avigliana si trova ad una mezz’oretta da Torino, la raggiungi facilmente sia in autostrada che percorrendo le statali.
Giro dei due laghi

Questa camminata è davvero rigenerante si attraversano i paesaggi della palude, boschi e prati, e si possono ammirare diverse specie di uccelli come svassi, aironi, cigni e germani reali che nuotano nelle tranquille acque dei laghi. Puoi scegliere di partire da qualsiasi punto del percorso ma noi ti consigliamo di farlo dai campi sportivi in modo da toglierti subito all’inizio il piccolo tratto sulla strada asfaltata. L’itinerario è percorribile in ogni periodo dell’anno, nei weekend di bella stagione tante persone vengono a godersi il sole ed il”mare” di Avigliana, in settimana invece trovi un’atmosfera più intima e rilassata.
- Lasci l’auto ai campi sportivi di Avigliana in Piazzale Grande Torino.
- Prosegui poi per un breve tratto in salita su via Pontetto fino ad arrivare all’ingresso del Parco Naturale dei Laghi di Avigliana.
- Da qui la strada sempre asfaltata ma chiusa al traffico (se non agli autorizzati) scende fino a costeggiare il lago.
- La strada che percorri è Via Monte Pirchiriano che poi diventerà via Grignetto
- Non appena incroci Via Monginevro, dopo il piazzale Nino Costa svolti a sinistra e prosegui fino alla rotonda (questo è il tratto su strada).
- Alla rotonda prosegui a destra su Via Pinerolo fino alla piccola sterrata che costeggia sulla destra il Lago Piccolo e a sinistra la SP 589
- Arrivi così all’ingresso del Lago Piccolo dove trovi il locale la Zanzara che affaccia sulla spiaggetta libera.
- Da qui il sentiero si snoda interamente nel bosco e passa sempre sulle sponde del lago fino a riportarti alla rotonda dell’andata.
- Ora prosegui sull’altra sponda del Lago Grande, camminando sul marciapiede fino al parcheggio posto di fronte al Ristorante Caccia Reale da dove scendi nuovamente sulle rive del lago.
- Questo è l’ultimo tratto del tuo giro. Costeggi sempre il lago ed in alcuni tratti ci cammini proprio sopra, grazie alle passerelle a filo d’acqua. Lungo il percorso incontri molti locali che affacciano sul lago, dove puoi approfittare per un aperitivo con vista o se non sei stanco puoi anche affittare un pedalò ed esplorare il lago da un’altra prospettiva.
- Proseguendo sul sentiero concludi l’anello e ritorni al parcheggio da cui sei partito in Piazzale Grande Torino.
Mappa

Giro del lago grande

- Lasci l’auto ai campi sportivi di Avigliana in Piazzale Grande Torino.
- Prosegui poi per un breve tratto in salita su via Pontetto fino ad arrivare all’ingresso del Parco Naturale dei Laghi di Avigliana.
- Da qui la strada sempre asfaltata ma chiusa al traffico (se non agli autorizzati) scende fino a costeggiare il lago.
- La strada che percorri è Via Monte Pirchiriano che poi diventerà via Grignetto
- Non appena incroci Via Monginevro, dopo il piazzale Nino Costa svolti a sinistra e prosegui fino alla rotonda questo è il tratto su strada)
- Ora ti trovi sull’altra sponda del Lago Grande, cammina sul marciapiede fino al parcheggio posto di fronte al Ristorante Caccia Reale e da li scendi nuovamente sulle rive del lago.
- Questo è l’ultimo tratto del tuo giro, costeggi sempre il lago ed in alcuni tratti ci cammini sopra, grazie alle passerelle a filo d’acqua. Incontri molti locali che affacciano sul lago dove puoi goderti un aperitivo od un pranzo con vista o perchè no, affittare un pedalò e vedere il lago da un altra prospettiva.
- Proseguendo sul sentiero e sulle passerelle arrivi in breve al parcheggio da cui sei partito.
Giro del lago piccolo

- Parcheggi all’ingresso del Lago Piccolo dove trovi il locale la Zanzara che dà sulla spiaggetta libera.
- Da qui il sentiero si snoda nel bosco e passa sempre sulle sponde fino ad un tratto in corrispondenza di borgata Garello dove si allontana leggermente dalle rive del lago per poi riavvicinarsi e percorrere il tratto sulla sponda opposta che costeggia da un lato la SP589 e dall’altro il lago.
Le spiagge dei laghi di Avigliana
Per un pic-nic o una giornata di sole e relax ecco dove trovi le spiagge dei laghi; ti segnaliamo quelle libere e i locali che affacciano sul lago con spiaggia attrezzata.
Spiagge libere
- Al Lago Grande, arrivi alla spiaggia libera situata nella Baia Grande accedendo dall’ingresso al parco vicino ai campi sportivi. Qui trovi una piccola spiaggetta libera, non sorvegliata. L’area è ombreggiata e sono presenti tavoli in legno.
- Al Lago Piccolo trovi la spiaggetta di fronte al locale la Zanzara oltre ad un grande prato subito dietro il locale. Anche qui ci sono tavolini in legno ed in più un’area provvista di barbecue.
Locali con spiaggia
Non solo a piedi: pedalò, kayak o barca a vela?


Il Lago grande è balneabile e qui puoi svolgere tutti i principali sport d’acqua.
Il giro in pedalò è sicuramente un modo molto divertente per navigare le acque del lago altrimenti nei vari circoli nautici puoi praticare tantissimi sport come: kayak, barca a vela, sci nautico,sup e windsurf.
Ti lasciamo qui i contatti dei circoli per tutte le informazioni.
Pranzo o aperitivo in riva al lago?

Sono molti i locali nei dintorni dei laghi dove mangiare bene e con una splendida vista, qui ti segnaliamo i nostri preferiti
- In riva al Lago Grande – Green beach
- Vista sul Lago Grande – Ristorante Le Maddalene
- Vista sul Lago Grande – Ristorante Hermitage
- In riva al lago Piccolo – La Zanzara