Il paesino del Moncenisio conosciuto anche come Ferrera Cenisio o Ferrera Moncenisio è un piccolo comune di 41 abitanti tra immense montagne in Val Cenischia, una valle secondaria della Val di Susa. É un posto che adoriamo perché nonostante le piccole dimensioni è un luogo immerso nella storia e nel silenzio della natura. Qui si respira lo spirito della montagna più vera. Si trova sulle pendici tra la diga del Moncenisio e la valle di Novalesa a 1460slm.
Paesini della Val di Susa
Ci furono anni, secoli, in cui l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso era il centro di un piccolo mondo fatto di mercanti che si spostavano e trasportavano merci da una parte all’altra delle Alpi e di pellegrini che compivano il loro lungo viaggio verso Roma attraverso la Via Francigena.
Se sei in cerca di una scampagnata primaverile,non puoi perderti il nostro itinerario su cosa vedere a Susa ripercorrendo le vie del centro storico. Camminerai tra rovine romane, mandorli in fiore e il Rocciamelone a far da cornice, e se poi ti viene fame non pensarci due volte ed entra da Favro a gustarti una meravigliosa e dolce focaccia segusina.
Avigliana è un borgo medievale della bassa Val di Susa, pensa che il suo castello è uno dei più antichi del Piemonte, ridotto ormai a rudere sovrasta dall’alto la cittadina e i suoi due laghi. Ti raccontiamo cosa c’è di bello da scoprire qui tra questi vicoletti ricchi di fascino antico in una giornata di meraviglia e gusto su e giù per questo bellissimo paesello intarsiato da chiese, pozzi, torri e capitelli scolpiti.
Il paesino di Novalesa si trova in Val Cenischia, una valle secondaria della Val di Susa, è un luogo magico e ricco di storia. Da qui partiva la strada reale che portava in Francia ed è qui che i pellegrini si riposavano una volta passati o prima di partire per la traversata del Colle del Moncenisio. Paesaggisticamente un posto rigoglioso e ricco di cascate, non perderti la visita all’Abbazia benedettina di Novalesa ancora oggi in custodia dei monaci.