La Fiera della Toma di Condove: una tradizione che profuma di montagna

Uno degli eventi gastronomici più attesi! La Fiera della Toma di Condove, un incredibile viaggio alla scoperta dei formaggi valsusini. In particolare andiamo a conoscere la toma di Condove riconosciuta con il marchio DOP ma anche tutti i formaggi valsusini come Lait Brusc, Toma Blu e burro d’alpeggio. Una sagra per veri Toma Lovers!

Indice

Benvenuti nel cuore delle maestose Alpi italiane, dove la natura si sposa con le tradizioni culinarie più autentiche. Oggi vi porteremo alla scoperta di un evento che incarna perfettamente questa combinazione affascinante: la Fiera della Toma di Condove, solo per veri Toma Lovers!

Fiera della Toma di Condove

Una Breve Storia da Gustare

Questa festa di sapori e profumi montani ha radici profonde che si intrecciano con la storia della Valle di Susa. La Fiera della Toma è nata nel lontano 1986 dall’incontro tra i produttori locali e la Pro Loco, con l’obiettivo di celebrare la famosa “Toma”, un formaggio tipico delle montagne. Già dalla sua prima edizione, l’evento ha riscontrato un successo straordinario, trasformandosi in una celebrazione di eccellenza che ha guadagnato un posto d’onore nel calendario regionale delle fiere e sagre non solo in Val di Susa, ma in tutto il Piemonte e anche nel territorio nazionale.

Fiera della Toma di Condove

Un’Esperienza a 360 Gradi la transumanza

La Fiera della Toma è molto più di una semplice fiera gastronomica è un’immersione nella cultura e nelle tradizioni locali. Durante le edizioni più recenti, l’evento ha assunto una dimensione culturale, con convegni, spettacoli teatrali e musicali, mostre d’arte e dimostrazioni di antichi mestieri. È un incontro con l’anima più autentica della Valle di Susa.

Un elemento che caratterizza questa festa è la transumanza. Può sembrare una parola misteriosa, ma è semplicemente il rituale millenario in cui le greggi vengono condotte dagli alpeggi di montagna alle stalle in pianura con l’arrivo dell’autunno.

La transumanza è un’antica pratica della pastorizia che nel 2019 è stata inserita dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

Nonostante il grande rilievo avuto in passato a livello economico e sociale e gli enormi benefici a livello di sostenibilità, la pratica della transumanza è andata progressivamente diminuendo a causa dell’aumento dell’industrializzazione e dell’urbanizzazione, della diminuzione delle aree di pascolo e dei cambiamenti climatici.

Fortunatamente, in alcune regioni italiane la transumanza continua ad essere praticata ancora oggi, e rappresenta un’importante tradizione culturale da custodire, tramandare e valorizzare

Durante la Fiera della Toma, potrete assistere a questo rito mentre le mandrie attraversano le strade di Condove, accompagnate dal suono dei campanacci.

Il Gusto Autentico delle Alpi: “Toma di Condove”

Il vero protagonista di questa festa è, naturalmente, la Toma di Condove. Questo formaggio è stato riconosciuto con il prestigioso marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta), una garanzia di autenticità e qualità. Prodotto con latte vaccino crudo intero o leggermente scremato, ha una pasta di color giallo paglierino con piccole e diffuse occhiature e una crosta liscia di colore paglierino grigiastro. Il suo sapore è un’esplosione di sapori armonici e delicati.

Fiera della Toma di Condove

Un Marchio Che Garantisce Qualità

Il marchio “Toma di Condove” è una garanzia di tipicità e qualità che ha celebrato il suo decimo anniversario. Nel 2013, è stato registrato alla Camera di Commercio di Torino come “Marchio di Certificazione“, assicurando che il formaggio soddisfi rigorosi standard di qualità. Una commissione di controllo specializzata si assicura che ogni forma di Toma raggiunga gli standard richiesti prima di poter portare il marchio.

Fiera della Toma di Condove

La Fiera della Toma di Condove è  un’opportunità unica di immergersi in una cultura millenaria. Se siete alla ricerca di un’esperienza che unisca la bellezza della natura al gusto autentico delle tradizioni locali, non perdete la prossima Fiera della Toma di Condove prevista il weekend del 7 e 8 ottobre 2023.

Fiera della Toma di Condove

Dove si svolge la Fiera

La Fiera si svolge per le vie del centro di Condove, sarà possibile parcheggiare nei parcheggi adibiti lungo la S.S.24. Potrai trovare gli espositori valsusini nella Piazza Martiri della Libertà.

I segreti che rendono unici i formaggi d’alpeggio

I formaggi prodotti in alpeggio sono una vera delizia per il palato, e si distinguono per l’intensità dei profumi e degli aromi. Ma cosa li rende così speciali?

Innanzitutto, il colore giallo delle tome è il risultato diretto dell’erba che le mucche brucano durante il loro pascolo in montagna. Questa erba è ricca di carotene, il pigmento naturale che dona al formaggio il suo caratteristico colore.

Ma il segreto dei sapori unici di questi formaggi risiede non solo nell’erba, ma anche nell’altitudine dei pascoli. Quando ci spostiamo a quote superiori ai 2000 metri sul livello del mare, l’erba cresce più lentamente e le mucche si nutrono quotidianamente di erba fresca. Questo, senza dubbio, contribuisce a migliorare la qualità del formaggio finale.

E ora veniamo alla parte più interessante: la degustazione! Se porterai a casa questi formaggi come siamo solite fare noi in grosse quantità, ricorda che non vanno conservati in frigorifero. Al contrario, dovrebbero essere conservati in un ambiente fresco e ben aerato. Questo perché il formaggio è un prodotto vivo, e al suo interno i processi fermentativi continuano a svilupparsi nel tempo, contribuendo a migliorare la sua qualità.

I formaggi che ti consigliamo:

  • Toma d’alpeggio: La Toma d’Alpeggio è un formaggio vaccino, crudo o semicotto, con forma cilindrica e peso variabile. La crosta è liscia, il colore della pasta va dal giallo paglierino all’intenso, e il sapore varia dalla dolcezza al gusto più pronunciato con la stagionatura.
  • Toma Piemontese DOP: Questo formaggio semigrasso è prodotto con latte intero e parzialmente scremato, con una stagionatura di almeno tre mesi. Si presenta in una forma cilindrica di 20-30 cm di diametro, con una crosta sottile e una pasta gialla uniforme. Il sapore varia da dolce a intensamente fragrante, regalando un’esperienza sensoriale unica. Varianti Sorprendenti: La Toma Piemontese ha numerose varianti, ognuna con un tocco speciale. Al peperoncino, al genepy o alle erbe di Provenza sono solo alcune delle opzioni che puoi scoprire presso i produttori locali e i mercati settimanali.
  • Tuma del Lait Brusc: Questo tesoro estivo è prodotto attraverso un processo di acidificazione del latte, con una minima aggiunta di caglio. Dopo almeno due mesi di preparazione, ottieni una Toma dal sapore incredibilmente fresco e una pasta friabile, con delicati accenti di erborinatura. Tradizionalmente destinato al consumo personale dei pastori alpeggiatori, rappresenta una deliziosa tradizione.
  • Murianengo: Il Murianengo prende il nome dalla Val Moriana, in Savoia. È un formaggio erborinato grasso o semigrasso prodotto durante la monticazione in alta Val di Susa, sugli alpeggi dell’altopiano del Moncenisio. Realizzato principalmente con latte intero di mucca, viene forato con aghi d’acciaio durante la stagionatura per sviluppare il Penicillium. Dopo circa 4-5 mesi, il Murianengo offre una pasta paglierina, morbida, burrosa e compatta, con un profumo e un sapore fortemente aromatici, arricchiti da note piccanti crescenti.
  • Formaggio a Crosta Rossa: Questo formaggio grasso, prodotto con latte di vacca intero, crudo o pastorizzato, offre una pasta molle di rapida o breve stagionatura. La crosta sottile, ricoperta da una leggera muffa casearia bianca, conferisce un caratteristico colore giallo rossastro o bruno-rossastro. Questa colorazione si sviluppa durante la maturazione quando la crosta viene spazzolata e trattata con acque e sale per migliorare ulteriormente sapore e aroma.
  • Seirass: Questa ricotta, prodotta in tutto l’arco alpino piemontese, deriva dal siero di latte con l’aggiunta di latte intero vaccino ed ovino e/o caprino, insieme a un 5-15% di latte fresco ottenuto da animali allevati a quote superiori ai 600 metri. L’aggiunta di latte fresco è la differenza principale fra “seirass” e “ricotta.” “Sarass” deriva dalla parola piemontese per la ricotta.
  • Plaisentif: Conosciuto come il “formaggio delle viole,” il Plaisentif viene prodotto durante il periodo di fioritura delle viole (giugno-luglio). La stagionatura dura 80 giorni, e il formaggio
  • Toma Blu: La Toma Blu è un formaggio erborinato tipico della regione Piemonte. Blu per via dell’erborinatura interna. Successivamente la stagionatura viene effettuata manualmente la foratura sullo scalzo grazie alla quale il penicillo può svilupparsi dando la caratteristica erborinatura. La crosta è di color grigio-rosato, di tonalità variabile a seconda della stagionatura e sviluppo di muffe. Non edibile. In aggiunta, la pasta è di colore bianco paglierino compatta con sviluppo di muffe (erborinatura) di color verde/blu. Infine, il sapore è intenso aromatico e leggermente piccante.

PROGRAMMA XXXIII FIERA DELLA TOMA DI CONDOVE

Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023

SABATO 7 OTTOBRE

  • Ore 10.00 – Piazza Martiri della Libertà Apertura della XXXIII Fiera della Toma con il tradizionale taglio della toma. Dal palco, presentazione della De.Co. di Condove.
  • Ore 10.30 – Cinema condoveseRaduni dei comitati di Gemellaggio Savoia – Piemonte.
  • Ore 14.00 – Palestra “Franco Leccese (Via Susa, n. 2)Inaugurazione della mostra esposizione di mattoncini “Su per i brick” a cura dell’associazione D.S.F. Durante la Fiera, la mostra osserverà i seguenti orari: sabato 7: 14- 18.30 / domenica 8: 10-18.30.
  • Ore 14.30 – Piazza Bugnone, di fronte al Monumento dei Donatori di SangueInaugurazione gioco della dama gigante a cura della FIDAS Condove-Caprie.
  • Ore 15.30 – Campo sportivo comunalePartenza della corsa podistica “Toma Trail” – organizzata dall’associazione sportiva Freemount. Premiazioni in serata, dal palco di Piazza Martiri della Libertà.
  • Ore 16.00 – Percorso della FieraTransumanza a cura dell’azienda agricola Pier Luigi & Rinaldo Rocci e dell’azienda agricola Ezio Rocci.
  • Ore 20.30 – Apertura di concerto a cura di JoMa
  • Ore 21 – Concerto della band “Max Mania”– tribute band 883Per tutta la serata, stand enogastronomici e street food. “Cuoppo” di pesce a cura dell’associazione Vespa Club Lo Sciame.

DOMENICA 8 OTTOBRE

  • Ore 10 – Piazza Martiri della Libertà Riapertura della Fiera.
  • Ore 11.00 – Piazza Primo Maggio Show coking a cura dell’associazione Cuochi della Mole. I cuochi torinesi intratterranno il pubblico cucinando dal vivo splendidi piatti a base di Toma di Condove.
  • A partire dalle 15, l’Unione Musicale Condovese porta la musica in fiera.
  • Ore 15.00 – Piazza Martiri della Libertà Esibizione della scuola di danza Emozione Danza & Fitness.
  • Ore 15.00 – Campo sportivo comunale Attività e giochi gratuiti per bambini e famiglie con il Ludobus del Centro Famiglie Diffuso Valsusa e Valsangone.
  • Ore 17.00 – Piazza Martiri della Libertà Assegnazione dei premi ai migliori produttori di Toma, giuria Onaf e giuria popolare. Assegnazione del premio al miglior espositore. Saluto ai produttori di Toma Condove pensionati e benvenuto ai nuovi arrivati.
  • Ore 19 – Chiusura della Fiera

DURANTE LA FIERA

  • Dal 30 settembre all’8 ottobre, presso i ristoranti condovesi, menù AmoToma, con tante prelibatezze a base di Toma di Condove.
  • Sul Viale Bauchiero, accampamento medievale a cura dell’Associazione Vox Condoviae.
  • Presso l’antica Chiesa di San Rocco, mostra pittorica “Viaggio nella mia arte” dell’Artista Lia Laterza, a cura delle associazioni Amici della Chiesa di San Rocco ed ELEVAL
  • Momenti d’Arte, visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19 (inaugurazione Sabato 30 settembre, ore 16).
  • In Via De Amicis, n. 2, Franco Bonnot presenta la sua mostra pittorica “Le Borgate di Condove”. La mostra è visitabile sabato e domenica negli orari della Fiera.
  • Domenica 8 ottobre, Piazza Martiri della Libertà “Grisulandia” attività per bimbi a cura della associazione per i Pompieri Condovesi, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari.
  • Domenica 08 ottobre, dalle 15 alle 18, apertura straordinaria del Museo della Resistenza Valsusino.
  • Dalle 12 alle 14, sabato e domenica, presso il mercato coperto (Pala-Toma) di Piazza Primo Maggio, catering a cura degli Amici della Montagna.

La Fiera della Toma di Condove ti aspetta per un weekend di autenticità e sapori indimenticabili!

Fiera della Toma di Condove

Sei affascinato dalla Val di Susa e vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie, eventi e attività, o sei un’impresa locale che cerca supporto per migliorare la tua presenza online? Abbiamo due newsletter pensate apposta per te!

💌  Iscriviti alla newsletter “Quanto t’ho amato” per scoprire nuovi percorsi di trekking, eventi culturali, ricette tradizionali e molto altro.
👉  Se invece sei un’attività locale, scopri i servizi per le aziende: consigli, offerte e supporto per far crescere la tua attività e raggiungere sempre più persone.

Condividi l'articolo

Facebook
Email
WhatsApp
Piatti e prodotti tipici
visitvaldisusa

Le Cabiette di Rochemolles

Un piatto d’altri tempi: le Cabiette di Rochemolles raccontano tutta la genuinità della vita di montagna. Ingredienti poveri, provenienti dai campi e dalla natura: patate, ortiche e toma d’alpeggio. Oggi ti raccontiamo di una ricetta della tradizione valsusina, i tipici gnocchi delle valli occitane, che a Rochemolles venivano fatti con le prime ortiche di primavera.

LEGGI L'ARTICOLO
Piatti e prodotti tipici
visitvaldisusa

La ricetta della Bagna Cauda

Hai mai sentito parlare di Bagna Càuda o Càoda (salsa calda)? Sicuramente se sei già passato da queste parti ne avrai sentito il suo intenso “profumo”. Aglio, olio e acciughe 3 soli ingredienti per la ricetta originale. In questo articolo ti sveliamo la vera ricetta della bagna cauda, uno dei piatti più caratteristici del Piemonte, un tempo veniva preparata da condividere tutti insieme le occasioni di festa.

LEGGI L'ARTICOLO
Gusto
visitvaldisusa

Le vie del Sale e il debutto dell’acciuga

Le vie del sale: antichi reticoli di sentieri percorsi per secoli da ricchi contrabbandieri. Dobbiamo a loro l’arrivo delle acciughe in Val di Susa e non solo. Ecco il perché della loro presenza in numerosi piatti della tradizione tra cui la famosa bagna cauda. Scopri la storia e le curiosità di questo commercio tra le vie del sale.

LEGGI L'ARTICOLO
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy