Andar per funghi in Val di Susa
Il rumore delle foglie che scrocchiano, il profumo del bosco coperto di rugiada e i primi raggi mattutini che si insinuano fra i rami dei faggi: iniziano così le giornate di un bulaiè in Val di Susa
Parco Orsiera Rocciavré
Il Parco Orsiera Rocciavré a cavallo tra la Val di Susa, la Val Sangone e la Val Chisone abbraccia maestose montagne, dolci vallate, rifugi alpini con la tipica cucina di montagna, laghi, laghetti e strade epiche per il 4x4. Ti…
Valle Argentera: una valle incantata
I posti più belli per un picnic in Val di Susa in alta quota
Ingredienti per un perfetto picnic in val di Susa? Aria freschetta di montagna, una coperta stesa al sole, le persone giuste e gli stupendi paesaggi valsusini.
Rochemolles, il lago e la sua valle incantata
Una vallata circondata da verdi pendii, un lago color smeraldo alimentato da immense cascate che corrono giù impetuose e rigeneranti e tappeti di fiori dai mille colori. Esiste dalle parti di Bardonecchia, una Valle selvaggia, incantata e poco conosciuta, stiamo…
Colle delle Finestre: una strada epica
In bici, in auto o in moto, tutti i modi per compiere la scalata del Colle delle Finestre, vieni a scoprire questa strada tutta curve! Te ne innamorerai se ti piace la montagna, vai ghiotto di formaggi e le strade…
Colle del Collombardo: panorama a 360°
Aree attrezzate in Val di Susa per un pic nic che sa di primavera
Oggi ti sveliamo tutti gli ingredienti per un perfetto pic nic 100% valsusino, i posti dove grigliare, le aree attrezzate della Val di Susa e come riempire il tuo cesto con tante bontà locali.
Colle del Moncenisio, la porta delle Alpi
Un immenso lago blu in cima al valico che divide l’Italia dalla Francia, per arrivarci una strada costruita da Napoleone, un antico ospizio sommerso e una piramide a 2083 metri di altezza e poi marmotte, marmotte ovunque!