Quando l’autunno lascia il posto all’estate e le foglie si tingono di mille sfumature dorate è questo il momento più magico per girovagare con il naso all’insù.
L’autunno qui in Val di Susa è tutto da vivere nei boschi, faggi, betulle, castagni e larici si tingono dei caldi colori autunnali creando degli scenari davvero incantevoli. Una delle nostre attività preferite in questa stagione è andar per boschi, gironzolare senza una meta ad ammirare lo spettacolo che da la natura e provare ad intrappolare un po’ di quella magia scattando a raffica con le nostre reflex. Sono giornate di mente sgombra, aria frizzantina, e camminate rigeneranti, scaldate da un thermos di tè e un maglione di lana.
5 Itinerari in Val di Susa per ammirare il foliage:
Col Bione
Diga di Rochemolles
Saliamo decisamente di quota e dalle calde sfumature dei boschi sotto i 1500 metri si passa ad un unico colore predominante, l’oro dei larici. Uno spettacolo che ogni volta ci lascia estasiate, sembra che sia passato il Re Mida e che ogni cosa che abbia toccato si sia tinta d’oro. Qui a Rochemolles il giallo degli alberi fa da contrasto con il verde acqua del lago, uno scenario epico.