5 Itinerari in Val di Susa per ammirare il foliage

L’autunno qui in Val di Susa è tutto da vivere nei boschi di faggi, betulle, castagni e larici. Gli alberi si tingono dei caldi colori autunnali creando degli scenari mozzafiato. Ogni bosco a seconda degli alberi che lo compongono, si tinge di sfumature diverse. Una delle nostre attività preferite in questa stagione è gironzolare senza una meta ad ammirare lo spettacolo che la natura ci offre.

Indice

Quando l’autunno lascia il posto all’estate e le foglie si tingono di mille sfumature dorate è questo il momento più magico per girovagare con il naso all’insù.

L’autunno qui in Val di Susa è tutto da vivere nei boschi, faggi, betulle, castagni e larici si tingono dei caldi colori autunnali creando degli scenari davvero incantevoli. Una delle nostre attività preferite in questa stagione è andar per boschi, gironzolare senza una meta ad ammirare lo spettacolo che da la natura e provare ad intrappolare un po’ di quella magia scattando a raffica con le nostre reflex. Sono giornate di mente sgombra, aria frizzantina, e camminate rigeneranti, scaldate da un thermos di tè e un maglione di lana.

5 Itinerari in Val di Susa per ammirare il foliage:

Col Bione

Lo raggiungi con una facile passeggiata che parte dal Colle Braida, poco distante dalla Sacra di San Michele. L’itinerario attraversa una foresta che sembra infuocata, faggi, querce e castagni si tingono di tutte le tonalità del giallo del rosso e dell’arancione. Il terreno si ricopre delle prime foglie cadute e chissà magari la sotto ci trovi anche un bel porcino, d’altronde la zona è quella giusta!

Il sentiero dei gufi di Venaus

Una facile passeggiata che parte dal comune di Venaus e ti porta nel regno dei gufi. Un sentiero che si snoda fra un fitto bosco colorato costeggiando ruscelletti e cascate. Una meta perfetta per una passeggiata autunnale in famiglia.

Diga di Rochemolles

Saliamo decisamente di quota e dalle calde sfumature dei boschi sotto i 1500 metri si passa ad un unico colore predominante, l’oro dei larici. Uno spettacolo che ogni volta ci lascia estasiate, sembra che sia passato il Re Mida e che ogni cosa che abbia toccato si sia tinta d’oro. Qui a Rochemolles il giallo degli alberi fa da contrasto con il verde acqua del lago, uno scenario epico.

Lago nero

I protagonisti sono i larici dorati che crescono sulle montagne sopra Cesana Torinese. Una passeggiata attraverso un bosco tutto giallo fino a raggiungere un lago tutto nero. Un consiglio se capiti di qui all’ora del tramonto assisterai ad un vero e proprio spettacolo, gli alberi si riflettono nelle nere acque del lago creando dei riflessi che sembrano essere infuocati.

Sei affascinato dalla Val di Susa e vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie, eventi e attività, o sei un’impresa locale che cerca supporto per migliorare la tua presenza online? Abbiamo due newsletter pensate apposta per te!

💌  Iscriviti alla newsletter “Quanto t’ho amato” per scoprire nuovi percorsi di trekking, eventi culturali, ricette tradizionali e molto altro.
👉  Se invece sei un’attività locale, scopri i servizi per le aziende: consigli, offerte e supporto per far crescere la tua attività e raggiungere sempre più persone.

Condividi l'articolo

Facebook
Email
WhatsApp
Idee di Viaggio
visitvaldisusa

Idee e consigli per passare un bellissimo weekend di primavera in Val di Susa

“C’è aria di primavera la senti anche tu? “ Sono giorni che ci ripetiamo questa frase mentre rimaniamo incantate dalla vista degli alberi in fiore e ci godiamo il sole che ogni giorno rimane sempre un po di più. Si iniziano ad organizzare i primi weekend all’aria aperta e noi non possiamo che consigliarti come goderti un meraviglioso weekend di primavera in Val di Susa.

LEGGI L'ARTICOLO
Val di Susa pic-nic
Idee di Viaggio
visitvaldisusa

I posti più belli per un pic-nic in Val di Susa in alta quota

Gli ingredienti per un perfetto picnic in val di Susa? Aria fresca di montagna, una coperta stesa al sole, le persone giuste con cui passare la giornata, i prodotti del territorio e gli stupendi paesaggi valsusini. In questo articolo vogliamo consigliarti alcuni posti dove poter andare a picniccheggiare quando il torrido della città è ormai insopportabile.

LEGGI L'ARTICOLO
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy