Quella al Lago Arpone è una bellissima passeggiata di poca difficoltà. Si tratta di una strada carrozzabile quella che sale al lago Arpone. Il sentiero si snoda nel fitto bosco ed è percorribile sia a piedi che con le ciaspole, una buona alternativa alla classica salita al lago del Moncenisio. D’inverno questa pista è meno battuta rispetto alle altre e se si passa per primi la fatica aumenta. Il paesaggio al lago dell’Arpone è spettacolare e avendo un po’ di tempo si può proseguire oltre fino al Lago Rotarel (metri 1900), circa 45 minuti dal lago dell’Arpone o percorrere un sentiero più facile come il Sentiero dei Gufi Basso.
Mappa del percorso:
Descrizione itinerario:
Da Susa si seguono le indicazioni per il Moncenisio e si prosegue fino all’abitato di Bar Cenisio, dove si parcheggia l’auto appena passato il paese dal paese (in prossimità di un vecchio casotto che faceva da posto di frontiera) o in uno slargo appena imboccata la strada sterrata che parte proprio dal casotto.
Sfoderate le ciaspole, si inizia a salire camminare! Si sale lungo la vecchia stradina militare, con vista speciale sul Rocciamelone e l’Orsiera.
Il bosco resta sempre molto fitto, e la strada vi si addentra seguendo il corso della vallata in direzione del colle del Moncenisio, fino a raggiungere il dosso in cui si trovano le baite e il lago dell’Arpone. Il tempo in salita da Bar Cenisio fino a qui è di circa 1 ora e 40. L’itinerario di ritorno è il medesimo e richiede circa 1 ora.