Rifugio La fontana del Thures

Il Rifugio La Fontana del Thures si trova in un antico borgo di montagna e conserva un aspetto tipico. Dentro, grandi tavolate in legno, ti aspettano per rilassarti e rifocillarti dopo una giornata nella natura.

Indice

Siamo in Val di Thuras una valle laterale della Val di Susa. D’estate è verde e rigogliosa, attraversata dal ruscello Thuras che crea delle fresche pozze d’acqua color cobalto, d’inverno invece è tutta da esplorare con le ciaspole o sci. La vallata è incantevole ricoperta di soffice neve bianca. Il rifugio si trova nell’antica borgata di Thuras è in pietra e legno, ristrutturato seguendo l’architettura originale e si affaccia nella piccola piazzetta che ospita una fontana ottagonale risalente al 1623. Per noi la ricetta è vincente: conduzione familiare, amore per il territorio e piatti cucinati con i prodotti reperiti nei dintorni della valle. Si mangiano corroboranti zuppe di cereali e legumi, formaggi e affettati, antipasti che variano di stagione in stagione a seconda degli ingredienti presenti nella stagionalità ed un’ottima polenta taragna, cremosa e saporita. Al piano di sopra camere da 4,5 e 8 persone, arredamento “montagnoso” e vista spettacolare sulle Alpi per godersi questo luogo per qualche giorno o più. Fuori dal rifugio ti aspetta poi tutto un mondo da esplorare: dalle cime di Punta Ramiere, Giasset e Cima del Bosco, alle passeggiate rilassanti come quella che compie il giro delle antiche borgate. Da qui puoi arrivare a piedi anche fino al Rifugio Capanna Mautino nella vicina vallata.

Mappa

Come arrivare al Rifugio Fontana del Thures

Il Rifugio è raggiungibile in auto, ti basta seguire la SS 24 fino a Bousson (Cesana Torinese) dove trovi la deviazione per Thuras. La strada è percorribile sia d’estate che d’inverno. 

COSA FARE NEI DINTORNI

Condividi l'articolo

Facebook
Email
WhatsApp
Rifugi
visitvaldisusa

Rifugio Levi Molinari

Il Rifugio Levi Molinari è posto nel vallone Galambra in primavera un’esplosione quando il rifugio apre è un’esplosione di vita e di colori! Non è difficile osservare stambecchi, camosci, marmotte ed ermellini. Da qui gambe permettendo puoi arrivare fino in Francia salendo all’Ambin godersi una buona polenta concia.

LEGGI L'ARTICOLO
Rifugio Amprimo Val di Susa
Rifugi
visitvaldisusa

Rifugio Amprimo

Al Rifugio Amprimo si arriva con una facile camminata fra boschi di faggi e larici, si trova al limitare del bosco su un pianoro erboso perfetto per stendere una coperta e godersi la natura del Parco Orsiera Rocciavrè.

LEGGI L'ARTICOLO
Rifugi
visitvaldisusa

Rifugio Capanna Mautino

Il Rifugio Capanna Mautino è aperto in tutte le stagioni, circondato dai Monti della Luna ci permette di fare il pieno di bei paesaggi e attività outdoor. Si trova a Cesana risalendo per la mulattiera da Bousson. Nei pressi del rifugio il Lago Nero e l’alpeggio dove viene prodotta la famosa toma del lago nero, un prodotto tipico della valsusa. Il rifugio una casetta rossa spicca sul promontorio sopra l’alpe. Verrai accolto come a casa con piatti caserecci tipici delle nostre montagne.

LEGGI L'ARTICOLO
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy