Siamo in Val di Thuras una valle laterale della Val di Susa. D’estate è verde e rigogliosa, attraversata dal ruscello Thuras che crea delle fresche pozze d’acqua color cobalto, d’inverno invece è tutta da esplorare con le ciaspole o sci. La vallata è incantevole ricoperta di soffice neve bianca. Il rifugio si trova nell’antica borgata di Thuras è in pietra e legno, ristrutturato seguendo l’architettura originale e si affaccia nella piccola piazzetta che ospita una fontana ottagonale risalente al 1623. Per noi la ricetta è vincente: conduzione familiare, amore per il territorio e piatti cucinati con i prodotti reperiti nei dintorni della valle. Si mangiano corroboranti zuppe di cereali e legumi, formaggi e affettati, antipasti che variano di stagione in stagione a seconda degli ingredienti presenti nella stagionalità ed un’ottima polenta taragna, cremosa e saporita. Al piano di sopra camere da 4,5 e 8 persone, arredamento “montagnoso” e vista spettacolare sulle Alpi per godersi questo luogo per qualche giorno o più. Fuori dal rifugio ti aspetta poi tutto un mondo da esplorare: dalle cime di Punta Ramiere, Giasset e Cima del Bosco, alle passeggiate rilassanti come quella che compie il giro delle antiche borgate. Da qui puoi arrivare a piedi anche fino al Rifugio Capanna Mautino nella vicina vallata.
Mappa
Come arrivare al Rifugio Fontana del Thures
Il Rifugio è raggiungibile in auto, ti basta seguire la SS 24 fino a Bousson (Cesana Torinese) dove trovi la deviazione per Thuras. La strada è percorribile sia d’estate che d’inverno.
COSA FARE NEI DINTORNI
- Bivacco Andrea Tornior (Difficoltà E – Dislivello 885)
- Colle di Thures (Difficoltà E – Dislivello 850)
- Cima del Bosco (Difficoltà E – Dislivello 711)
- Monte Furgon (Difficoltà EE/F – Dislivello 1200)
- Monte Giassez (Difficoltà E – Dislivello 856)
- Monte Corbioun (Difficoltà EE – Dislivello 750)
- Cima Dormillouse (Difficoltà E – Dislivello 1300)
- Traversata Val Thuras – Val Troncea (Difficoltà E-EE – 3 giorni)
- Giro della Ramière (Diff. E – 4 giorni)
- Guglia Rossa
- Monte Furgon – Polvere di Stelle
- Monte Furgon – Avventura Verticale
- Monte Furgon – Super Furgon
- Falesia di Rhuilles
- Colle di Thures
- Cima Dorlier
- Monte Corbioun
- Cima del Bosco
- Cima dormillouse e Monte Giassez