Paradiso delle rane

Un laghetto alpino casa della rana temporaria, puoi crogiolarti sulle sue sponde ascoltando il gracidio delle ranocchie o partire in esplorazione del Parco Naturale Orsiera Rocciavré

Indice

A 1260 m nella frazione di Cortavetto c’è un piccolo lago chiamato il Paradiso delle Rane. La casa della rana alpina, è anche la destinazione perfetta per una giornata a contatto con la natura sia per chi è in cerca di belle passeggiate, sia per chi vuole solo un po’ di relax a portata di mano. Tutto attorno al lago ci sono i pannelli informativi che raccontano la storia di questi piccoli anfibi, tavolini in legno per pranzare e prati dove stendersi al sole, ideale anche per un pic-nic all’aria aperta. Al lago è presente anche un bar con punto ristoro dove poter gustare un buon pranzetto o fare merenda. Se vuoi esplorare i dintorni ti consigliamo l’escursione al Rifugio Amprimo, semplice e adatta a tutta la famiglia, oppure al Rifugio Toesca, 1 oretta ancora oltre al primo rifugio. Essendo raggiungibile in auto questa località è perfetta per chi non vuole rinunciare alla montagna ma non può fare lunghe escursioni o per i piccoli camminatori ai primissimi passi.

Mappa:

Descrizione itinerario:

L’itinerario che porta al Paradiso delle Rane parte dalla frazione Città raggiungibile da San Giorio. Arrivati alla borgata si imbocca una strada sterrata che in circa 2Km porta in località Cortavetto. Questo tratto è percorribile anche in auto durante la bella stagione mentre d’inverno la sbarra è chiusa e si può passare solo a piedi. Giunti in località Cortavetto si può lascia l’auto nel parcheggio e si segue il sentiero 513 che in neanche 5 minuti porta al primo laghetto, proseguendo sul sentiero dopo qualche minuto si incontra il secondo. E’ possibile compiere anche un breve anello attorno ai due laghi. Lasciata l’auto in località Cortavetto si prosegue dritti sul Sentiero dei Franchi, si oltrepassano le case e si rimane sul sentiero svoltando a destra e arrivando ad incrociare il sentiero 513 con cui arrivare sulle sponde del lago.

Condividi l'articolo

Facebook
Email
WhatsApp
Difficoltà T
visitvaldisusa

Passeggiata intorno ai laghi di Avigliana

Scopri l’itinerario della passeggiata intorno ai Laghi di Avigliana. Puoi fare il giro del Lago Piccolo, quello del Lago Grande oppure di entrambi unendo le due escursioni in una bella passeggiata ad anello di circa 8 km. Ti raccontiamo cosa puoi fare nei dintorni e sulle sponde dei laghi e come sempre ti diamo qualche consiglio per goderti al meglio questa passeggiata in pieno relax.

LEGGI L'ARTICOLO
Difficoltà T
visitvaldisusa

Sentiero dei Gufi Basso

Dal centro del piccolo borgo di Venaus fino al regno dei gufi. Una facile passeggiata adatta anche ai più piccoli ti porterà alla scoperta del bosco e dei suoi abitanti. Si chiama sentiero dei gufi perché proprio per l’appunto attraversa un bosco abitato da numerose famiglie di gufi e civette che potrai sentire bubolare al crepuscolo, soprattutto nelle sere d’estate. Occhi aperti e orecchie tese all’ascolto. Ti auguriamo tanti avvistamenti.

LEGGI L'ARTICOLO
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy