Ciaspolata in Val di Susa all’Alpe Arguel da Pian del Frais

Una ciaspolata in Val di Susa facile ma molto bella, il percorso attraversa un bel bosco di conifere, fino a raggiungere il pianoro dov’è situato l’alpeggio Arguel da dove si può godere di una super vista panoramica

Indice

Una ciaspolata facile in Val di Susa è quella al Alpe Arguel, con partenza da Pian del Frais (frazione di Chiomonte). L’itinerario non presenta grossi dislivelli ed è adatto anche a chi è alle prime esperienze con le ciaspole e che ha un buon livello di allenamento. Una passeggiata bellissima da fare dopo una nevicata che rende il bosco ancora più magico. Il sentiero termina ai pianori dell’alpeggio Arguel dove è presente una chiesetta orientata a nord. Lo spettacolo è grandioso, il sole finalmente ci riscalda. Si risale i prati ormai ricoperti dalla neve fino alle due costruzioni più recenti dell’alpeggio e alla fontana.  Da qui si possono ammirare le cime: Grand Hoche, Seguret, Sommeiller, Niblè, Giusalet, Rocciamelone, fino a Patanua. Per l’itinerario occorre calcolare circa due ore in salita e in poco più di un’ora e un quarto in discesa.

mappa itinerario:

Descrizione itinerario:

Dalla SS.24 della Val di Susa, poco dopo l’abitato di Susa, imboccare sulla sinistra la strada che sale verso il Pian del Frais superando la frazione Madonna della Losa e il bivio per Pian Gelassa fino a raggiungere la stazione sciistica del Pian del Frais (1490 m.) dove si parcheggia nei pressi dell’Albergo Belvedere.

Si percorre in salita la Via Valets, fiancheggiata da belle villette da una parte e area pic-nic dall’altra, fino ai pannelli segnaletici della Strada dell’Assietta. Seguendo le indicazioni si tiene la destra, percorrendo la strada e superando le ultime costru­zioni. Dopo circa 1,5 km ignora­re la deviazione a sinistra per le Grange Soubejrand e infilarsi nel bosco superando una leggera cunetta che d’inverno è ben solcata dai segni delle ciaspole.

La sterrata si snoda lungo un alternarsi di larici e abeti bianchi, l’atmosfe­ra è di estrema pace, anche grazie all’assenza di strade vicine che permette di sentire solo lo scricchiolare della neve che si compatta sotto le ciaspole.

Il sentiero sale nel bosco alternando tratti pianeggianti ad altri più ripidi. Passato un costone, con un ultimo tratto in mezza costa si arriva agli ampi pianori dell’alpe Arguel (1961 m., 5,5 km circa dal Pian del Frais).

Discesa: lungo lo stesso percorso di salita.

Condividi l'articolo

Facebook
Email
WhatsApp
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy