Sacra di San Michele

Un edificio sacro, simbolo del Piemonte, già la costruzione della Sacra di San Michele ha dato luce ad una leggenda, si disse che non fu questo il posto pensato per la sua collocazione. Si parla anche di una linea retta di quasi 2000Km che attraversa il cuore dell’edificio, di una bella ragazza di nome Alda e di un libro: Il nome della rosa.
Come arrivare alla Sacra di San Michele a piedi, ti raccontiamo 4 sentieri che puoi percorrere per arrivarci. I sentieri partono da Avigliana, da Sant’Ambrogio, dalla Chiusa e da Vaie, se ti piace camminare ti consigliamo di arrivare alla Sacra a piedi. Tutti questi sentieri sono meravigliosi, puoi scegliere tra boschi, mulattiere e la versione panoramica del Sentiero dei Principi.
Che tu sia qui per un’uscita in giornata o per una breve vacanza, perché non pensare di raggiungere la Sacra di San Michele a piedi, in bici oppure perchè no arrampicandoti? Parliamo di tutti i modi con cui puoi raggiungere l’abbazia in alternativa alla macchina, scoprili insieme a noi e scegli quello che più fa per te.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: