Questo piatto è tipico della regione Piemonte e in ogni zona potrai assaggiarne una variante diversa. Qui in Val di Susa la Bagna Cauda è un “must” nella stagione autunnale e invernale. Immagina il calore della stufa, una ciotolina in terracotta tenuta calda dalla candela e la croccantezza delle verdure affondate nella cremina di acciughe e aglio dal sapore inebriante. Per esaltare il tutto ti consigliamo di accompagnare il pranzo o la cena con un buon vino rosso dei nostri territori come l’Avanà.
Il vino ottenuto da queste uve presenta un colore rosso rubino brillante dal caratteristico profumo fruttato di lamponi e fragoline di bosco. Un vino per una tavola semplice, utile ad esaltare i sapori nel piatto. In Val di Susa è possibile gustare la bagna cauda nelle serate a tema organizzate da ciascun ristorante oppure prenotarla e farsela fare appositamente. Ti consigliamo quindi di telefonare con qualche giorno di anticipo in modo da dare modo ai gestori di reperire tutto il necessario per poterti preparare una Bagna Cauda ad hoc