Una delle ciaspolate di media difficoltà che consigliamo in assoluto in Val di Susa sia per il bellissimi paesaggi che per l’interessante sviluppo è quella al Lac Lavoire in Valle Stretta. La partenza è Pian del Colle a Bardonecchia (in Val di Susa). La Valle Stretta o Vallèe Etroite, una volta italiana, è una valle secondaria della Valsusa che si sviluppa dall’abitato di Bardonecchia. Delle altre ciaspolate te ne abbiamo parlato in questo articolo: Ciaspolando in Val di Susa, ordinandole per grado di difficoltà.
Si possono fare diversi percorsi interessanti in Valle Stretta come quella al Lac Lavoir appunto ma anche al Lago dei Girini, alla Guglia Rossa fino a quella decisamente più impegnativa: la conquista al Monte Thabor e molte altre. La ciaspolata fino al Lac Lavoir segue per un bel tratto il sentiero per la vetta Thabor deviando poi per il lago una volta giunto il vallone Pra du Plan, abbassando così il dislivello ed il grado di difficoltà senza rinunciare a dei paesaggi spettacolari e quasi quasi dolomitici del posto. Quindi se sei già allenato con le racchette ai piedi e vuoi scoprire ampliare i tuoi orizzonti niente di meglio che questo itinerario e sul sentiero di ritorno non puoi non fermarti a bere una buona birra artigianale al Rifugio Terzo Alpini. La giusta ricompensa per una giornata memorabile.
mappa itinerario:
Descrizione itinerario per lac lavoir da pian del colle:
Si parte da Pian del Colle. Si prosegue lungo la strada battuta si supera Grange della Valle dove sono presenti il Rifugio Re Magi ed il Rifugio Terzo Alpini e si continua su traccia non più battuta oltrepassando la deviazione per il Lago Verde fino ad arrivare al Piano della Fonderia (1890 m.).
Da questo punto le paline indicano diverse altre escursioni. Per il Lac Lavoir si continua a sinistra ed in poco si raggiunge la Maison des Chamois (2065 m.) un edificio adibito a spazio per i campi estivi della gioventù, che una volta era il ricovero che antecedeva un’antica miniera. La casetta va lasciata sulla destra per continuare oltre. Si sale un ultimo breve tratto deciso per arrivare al vallone di Prat du Plan, dove termina la parte più in salita. Giunti al Ponte delle Planche 2204 m. le paline indicano la nostra destinazione, Lac Lavoir, a sinistra e Punta Thabor a Destra. Si costeggia così il torrente e con facile ciaspolata in mezz’ora circa si raggiunge la conca del Lago Lavoir. Si ritorna per il medesimo percorso ripassando per Grange della Valle dove ci sono i due rifugi citati prima.
Lo sviluppo di sola andata è di circa 9,5Km