Monte Chabriere
Escursioni sopra i 3000 in Val di Susa, 5 fantastiche punte “sopra le nuvole”
Gli alberi lasciano il posto ai pendii erbosi che lasciano il posto alle sole rocce, qui dove il fiato si fa corto e lo sguardo viaggia verso l’infinito. sfidiamo i nostri limiti e facciamo conquiste. Stiamo parlando delle cime più…
Il giro delle certose: Banda e Montebenedetto
Rifugio Toesca
Il Rifugio Toesca, la porta alle vette più belle del Parco Orsiera, cucina montanara, notti in tenda sotto le stelle e amore infinito per la montagna
Colle Bione: 5 itinerari tutti da scoprire!
Il Col Bione divide la Val di Susa dalla Val Sangone, ti portiamo a scoprirlo attraverso 5 facili sentieri che dal fitto della foresta ti portano a camminare fin sulla cresta delle montagne.
Rocca Sella: 4 sentieri per arrivarci
Rifugi aperti d’inverno in Val di Susa
Ci sono quei rifugi aperti anche d’inverno, il fumo che esce dal comignolo, il calore della stufa che scoppietta e un piatto di polenta fumante pronto per essere divorato. Li puoi raggiungere a piedi, con le ciaspole, con gli sci…
Rifugio Re Magi: escursione invernale
Saliamo in Valle Stretta alle porte di Bardonecchia dove la scelta delle attività invernali non manca: percorsi con le ciaspole, sci d’alpinismo o anche semplicemente qualche passeggiata a piedi.
Lago dell’Arpone
Un laghetto dalle mille emozioni: area di relax d’estate, incanto di colori in autunno, silenzio e quiete in inverno. Il Laghetto si raggiunge con una breve e facile camminata nel bosco.